presso l' "Aula Anfiteatro" del Dipartimento di Matematica e Informatica "U. DINI" (morgagni 65)
Il Prof. Robert Cori
(Universita' di Bordeaux I)
terrà una conferenza dal titolo:
"Calcolo del rango delle configurazioni per i grafi completi e camini di Dyck"
Abstract: Una configurazione su un grafo e' definita dall'attribuzione di valori interi (non necessariamente positivi) ai suoi vertici. Una data configurazione si dice equivalente a una configurazione effettiva se, attraverso una successione di frane (come nel modello delle pile di sabbia), si arriva a una configurazione priva di valori negativi. Il rango di una configurazione U e' pari al grado minimo (somma dei valori dei vertici) meno uno di una configurazione che, sottratta ad U, da' luogo a una configurazione non equivalente a una effettiva. In generale non e' facile calcolare il rango: per il caso dei grafi completi un semplice algoritmo per il suo calcolo utilizza le parole di Dyck. Un nuovo parametro su questi cammini e studiato.